Return to site
Return to site

Poste Italiane: utili e ricavi record nel primo semestre 2025 con guidance rivista al rialzo

Poste Italiane ha archiviato il primo semestre 2025 con risultati finanziari da record, confermando la solidità del modello di business diversificato e la capacità di generare valore in tutti i comparti.

I ricavi hanno raggiunto quota 6,5 miliardi di euro, in crescita del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre l’utile netto si è attestato a 1,17 miliardi di euro, in aumento del 14% su base annua.

In forte crescita anche il risultato operativo adjusted (EBIT), che si è portato a 1,66 miliardi di euro (+11,5%).

Il contributo positivo è arrivato da tutte le aree di business. Nello specifico, i servizi finanziari hanno registrato ricavi per 2,84 miliardi (+5,7%), sostenuti dal margine di interesse trimestrale a livelli record e dall’andamento dei prodotti di risparmio e investimento, i servizi assicurativi hanno toccato i 906 milioni (+9,5%), trainati da vita, previdenza e protezione, mentre i servizi Postepay hanno totalizzato 802 milioni (+5,4%), grazie all’espansione dei pagamenti digitali, del business telco e dell’offerta energia, che conta ormai quasi 900.000 clienti.

Buona la dinamica anche del comparto pacchi e logistica, con volumi in accelerazione (+11,3% nel semestre) e ricavi a 801 milioni (+7,9%).

La forte generazione di cassa e la solidità patrimoniale (Solvency II Ratio al 315%) hanno permesso al management di alzare la guidance per l’intero esercizio: EBIT atteso a 3,2 miliardi e utile netto a 2,2 miliardi. Il management ha anche confermato la dividend policy con un payout ratio che premia gli azionisti.

Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane

Matteo Del Fante, Ad di Poste Italiane

Sul fronte strategico, Poste Italiane prosegue la trasformazione digitale con la SuperAPP, già utilizzata da oltre 8 milioni di clienti (al 30 giugno 2025), e con il progetto Polis, che ha convertito quasi 4.000 uffici postali in hub di servizi digitali per la Pubblica Amministrazione.

In crescita anche gli investimenti green, con quasi 29.000 veicoli a basse emissioni e oltre 690 impianti fotovoltaici attivi.

L’amministratore delegato Matteo Del Fante ha sottolineato come “Il 2025 stia confermando numeri mai raggiunti prima dalla quotazione in Borsa, frutto di una strategia di diversificazione e disciplina esecutiva”.

Un messaggio che si riflette anche in Borsa, dove il titolo Poste Italiane da alcuni mesi ha un valore abbondantemente superiore ai 19 euro per azione, consolidando la società come una delle realtà più solide e innovative del panorama finanziario e industriale italiano.

Previous
FINCANTIERI E PGZ FIRMANO UN ACCORDO STRATEGICO PER...
Next
 Return to site
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save