Return to site
Return to site

Azimut Holding: trimestrale al 31 marzo 2021

 

Utile netto: € 97 milioni (senza contare le performance fees), +100% rispetto al 1Q 2020

Approvato il dividendo di € 1,00 per azione

Il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding SpA (AZM.IM) ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2021 che evidenzia i seguenti dati salienti: 

➢ Ricavi consolidati nel 1Q21 pari a € 273,5 milioni (rispetto a € 228,0 milioni nel 1Q20) 

➢ Reddito operativo consolidato nel 1Q21 pari a € 114,0 milioni (rispetto a € 75,9 milioni nel 1Q20) 

➢ Utile netto consolidato nel 1Q21 pari a € 96,8 milioni (rispetto a € 48,5 milioni nel 1Q20) 

Il patrimonio totale a fine marzo 2021 si attesta a € 72,3 miliardi (€ 72,9 miliardi a fine aprile), comprensivo del risparmio amministrato e gestito da case terze direttamente collocato. 

La Posizione Finanziaria Netta(1) consolidata a fine marzo 2021 risultava positiva per circa € 147,8 milioni, in miglioramento rispetto ai € 30,5 milioni di fine dicembre 2020. 

Si ricorda che L’Assemblea ha approvato la distribuzione di un dividendo totale ordinario di € 1,00 per azione (equivalente ad uno yield ai prezzi attuali del 5%) al lordo delle ritenute di legge. Il dividendo di € 1,00 sarà pagato totalmente per cassa (come lo scorso anno, anno in cui la quasi totalità delle banche e assicurazioni non lo hanno potuto pagare). La data di pagamento del dividendo in contanti è prevista per il 26 maggio 2021, con stacco cedola il 24 maggio 2021 e record date 25 maggio 2021. 

Positiva l’attività di reclutamento in Italia di consulenti finanziari e private banker: nei primi quattro mesi del 2021 il Gruppo e le sue divisioni hanno registrato 64 nuovi ingressi, portando il totale del Gruppo Azimut a fine marzo a 1833 unità. 

Infine, sulla base delle informazioni a disposizione della società e delle dichiarazioni rese dagli Amministratori indipendenti e dai Sindaci, il Consiglio di Amministrazione ha valutato il possesso dei requisiti di indipendenza, definiti dall'art.147-ter, quarto comma e dall’art. 148, terzo comma del TUIF e dal Codice della Corporate Governance, dei predetti soggetti. 

Gabriele Blei, Amministratore Delegato del Gruppo, commenta: “Nei primi quattro mesi dell’anno abbiamo avuto un’importante accelerazione nella raccolta di risparmio gestito, che ha raggiunto 1,8 miliardi di euro rispetto ai 320 milioni nello stesso periodo del 2020. Il Gruppo ha inoltre raggiunto 2,4 miliardi di AUM in prodotti di economia reale, che vedranno ulteriori sviluppi grazie anche al lancio di nuove iniziative come HighPost Capital negli USA, il nuovo fondo di Private Equity con Peninsula e il progetto di Banca Sintetica. L’eccellente lavoro dei nostri canali distributivi, fortemente integrati con il nostro Global Asset Management Team, ci permetterà di proseguire - in condizioni di mercato normali- la nostra crescita nei prossimi trimestri portando nuove innovative soluzioni di investimento ai nostri clienti. I quasi 100 milioni di utile netto del 1Q 2021 rappresentano una solida base per il resto del 2021.” 

Pietro Giuliani, Presidente del Gruppo, sottolinea: “Il 2021 si è aperto con un utile trimestrale che ancorché non includa le commissioni di performance maturate e che verranno contabilizzate a fine anno, è tra i migliori della nostra storia, raddoppiando l’utile dello stesso periodo del 2020. La raccolta netta di 10,3 miliardi di euro nei primi quattro mesi porta il patrimonio totale a superare per la prima volta i 72 miliardi di euro. La solidità dei risultati finanziari conseguiti è supportata da un’accelerazione delle commissioni ricorrenti, che rende la nostra crescita ancora più sostenibile, dalla varietà dei prodotti offerti e dalla qualità della raccolta, che ha contribuito a generare per i clienti una performance media ponderata netta di +4,2% da inizio anno verso l’indice del Risparmio Gestito italiano di poco superiore al 2%. In questi primi mesi abbiamo posto solide basi per proseguire nel nostro percorso di crescita e centrare l’obiettivo di 350 milioni di utile che ci siamo posti per fine anno.” 

QUI IL COMUNICATO COMPLETO

Previous
FINCANTIERI: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2021
Next
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI AEDES SIIQ HA...
 Return to site
Cookie Use
We use cookies to improve browsing experience, security, and data collection. By accepting, you agree to the use of cookies for advertising and analytics. You can change your cookie settings at any time. Learn More
Accept all
Settings
Decline All
Cookie Settings
Necessary Cookies
These cookies enable core functionality such as security, network management, and accessibility. These cookies can’t be switched off.
Analytics Cookies
These cookies help us better understand how visitors interact with our website and help us discover errors.
Preferences Cookies
These cookies allow the website to remember choices you've made to provide enhanced functionality and personalization.
Save